Canali Minisiti ECM

I flavanoli del cacao aumentano l'ossigenazione del cervello

Nutrizione Redazione DottNet | 26/11/2020 13:32

Hanno un effetto positivo sulla funzione vascolare cerebrale e sulle prestazioni cognitive in quelle persone in buone condizioni di salute

I flavanoli contenuti nel cacao aumentano l'ossigenazione del cervello e l'attività cognitiva. A dirlo è uno studio condotto dai ricercatori dell'Università dell'Illinois che è stato pubblicato sulla rivista Scientific Reports. Si tratta del primo lavoro che ha dimostrato come mangiare cibi ricchi di questa sostanza possa dare un effetto positivo sulla funzione vascolare cerebrale e sulle prestazioni cognitive in quelle persone che sono, comunque, in buone condizioni di salute. "I flavanoli sono piccole molecole presenti in molta frutta e verdura e anche nel cacao, danno quei colori vivaci e sono noti per favorire la funzione vascolare", spiega Catarina Rendeiro, ricercatrice e docente di scienze nutrizionali presso l'Università di Birmingham. Il team di ricerca si è avvalso della collaborazione di 18 persone che hanno assunto flavanoli di cacao. Dopo averli ingeriti, gli studiosi si sono resi conto sia dell'aumento dell'ossigenazione cerebrale sia di come i partecipanti si siano comportati meglio nei test cognitivi più impegnativi, risolvendo correttamente i problemi l'11% più velocemente. Ma non è stata trovata alcuna differenza misurabile nelle prestazioni delle attività cognitive più semplici.

pubblicità

fonte: Scientific Reports

Commenti

I Correlati

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ti potrebbero interessare

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing